Le nostre cronache quotidiane meritano di essere conservate. Perché, con il trascorrere dei decenni, le immagini dei riti familiari e di gruppo diventano testimonianza dell’evoluzione di un’intera comunità, cioè diventano “storia”. In questa prospettiva, l’Archivio Nazionale Cinema d’Impresa e l’Archivio della Tavola Valdese lanciano una call per ritrovare le testimonianze visive del nostro recente passato, conservarle e riproporle, per ricostruire e ripensare a “come eravamo”. L’obiettivo finale sarà quello di costituire, online, un “archivio di tutti”, che renda consultabile la memoria visiva del Novecento italiano.
I film possono essere consegnati dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 16 presso l’Archivio della Tavola Valdese, via Beckwith 3, Torre Pellice (Torino), tel. 012191603 (Gabriella Ballesio) e presso l’Archivio Nazionale Cinema d’Impresa-Mi Ricordo, viale Liberazione 4, Ivrea, tel. 0125/230204 (Elena Testa).